Giappone
Dal 19 Gennaio 2025 al 29 Gennaio 2025
Luogo: Hakuba e Myōkō
Attività:
Sci freeride
Durata: 7 giorni
Numero minimo di partecipanti:
2
Numero massimo di partecipanti:
4
Iscrizioni chiuse
Se sei un amante del Freeride, il Giappone è la meta che fa per te, in quanto considerato da tutti gli skiiers il Sacro Graal della disciplina. Il tuo viaggio inizierà ad Hakuba, una pittoresca valle nel cuore delle Alpi giapponesi, situata all'estremità occidentale dell'isola di Honshu.
Offre uno scenario senza fiato, con catene montuose sullo sfondo dall'aspetto decisamente alpino, pendii medio-ripidi e dislivelli da sfruttre. La sua vicinanza al Mar del Giappone fa sì che la zona sia benedetta da abbondante neve fresca all'inizio di ogni stagione: mediamente un totale stagionale precipitato di circa
8
metri ad
Hakuba e
14 metri a
Myōkō.
Hakuba offre anche un'esperienza culturale e culinaria, questo perchè ha conservato gran parte della cultura locale. Dopo una lunga giornata sulle piste, potrai gustare l'autentica cucina giapponese di montagna, rilassarti in un onsen locale e scoprire la magia del Giappone.
Il tuo viaggio continuerà a Myōkō, situata nel centro della nevosa prefettura di Niigata, è un paradiso per snowboarder e sciatori che troveranno una neve asciutta, polverosa e soffice conosciuta in gergo come
Japow. Il vulcano attivo e l'incredibile cascata rendono Myōkō un luogo imperdibile per gli amanti della natura.
La Valle di Hakuba comprende un network di impianti e comprensori che offrono una quantità incredibile di terreno per sciatori e snowboarders. Si trova nel cuore delle Alpi Giapponesi e lo scenario dei detriti vulcanici è davvero spettacolare. Da una parte all'altra della vallata sorgono diversi resorts, tra cui i più famosi: Hakuba 47, Happo One, Iwatake e Hakuba Cortina rendendo buona parte della prefettura di Nagano un vero tempio dello sci giapponese. Il luogo è famoso per le sorgenti termali, oltre 30 nel resort. In questa prima tappa del viaggio sono previste sciate sia in pista che su linee backcountry, con utilizzo misto di impianti e pelli per alcuni tratti di ascesa tecnicamente semplici che richiedono un allenamento di tipo medio (circa 200/300 metri). Le runs fuoripista vi incanteranno con vette che escono dai boschi di betulle da cui si accede ai variegati ed accattivanti pendii. Qui è possibile raggiungere discrete velocità, sufficienti per godere a pieno dello spesso manto di fresca. Il divertimento è assicurato tra spazi aperti, affascinanti boschi molto radi e sciabili e fondi valle maestosi solcati da fiumi imponenti, al cospetto di maestose dighe.
- Ottimo spirito di adattamento.
- Discreto allenamento.
- Passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di fine viaggio.
L'area di
Myōkō si trova nella parte meridionale della Prefettura di Niigata, in una zona molto nevosa. Già molto popolare tra i giapponesi, l'area sta diventando sempre più conosciuta anche tra gli appassionati di neve di tutto il mondo che desiderano fare un'esperienza sciistica in Giappone davvero autentica. Suginohara è uno dei 9 resort della zona. Dalla cima del resort e lungo gran parte della montagna si gode di una fantastica vista sull'area di Myōkō. Nelle giornate limpide è possibile persino scorgere in lontananza il Monte Fuji. In questa seconda location si può apprezzare il vero "mantra" della powder giapponese, dove il cristallo, diverso da quello europeo, asiatico ed americano, raggiunge l'apoteosi di leggerezza ed inconsistenza. Ci troviamo infatti di fronte ad un materiale fisicamente diverso dalla neve che in genere si conosce. Anche qui, come ad Hakuba, le quote di pertinenza sono tra i 900m ed i 1200m, creando una bolla micro-climatica unica al mondo, che rende la sciata in power pienamente godibile e confortevole. Le temperature percepite non scendono di norma sotto i -5°/-8° e la respirazione risulta molto agevole, a fronte di una qualità nevosa che nel resto del mondo troviamo solo oltre i 3000m. Quando si percorrono le fantastiche linee del vulcano di Myōkō, si salta nella valle di Seki Onsen (paradiso della gare freeride), e si percorrono i pillows di Akakura Kanko. Questa esperienza giapponese rapisce il cuore come pochi altri luoghi al mondo.
- Ottimo spirito di adattamento.
- Discreto allenamento.
- Passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di fine viaggio.
Scopri alcune delle nostre proposte
SOLD OUT
Da Gennaio ad Aprile 2025
Dal 18 Aprile al 27 Aprile 2025
Dal 20 Giugno al 29 Giugno 2025
Dal 17 Luglio al 20 Luglio 2025
Dal 21 Agosto al 24 Agosto 2025